Perché abbiamo deciso di scrivere questa guida?
Citrix ha recentemente aggiornato il proprio modello di pricing, creando incertezza tra i clienti. Questo articolo mette a confronto Citrix e Parallels per costi e funzionalità, offrendo una visione chiara delle differenze principali per aiutare le aziende a identificare la scelta ottimale.
Citrix vs Parallels: i modelli a confronto
Citrix e Parallels rispondono a bisogni di mercato differenti, con offerte complementari in termini di pricing e livello di servizio. La tabella seguente riassume i punti principali a confronto.
Citrix vs Parallels: funzionalità a confronto
Come vedremo, nonostante il pricing più accessibile, Parallels non scende a compromessi sulle funzionalità. Offre tutte le caratteristiche essenziali per la virtualizzazione di desktop e applicazioni, vediamo le principali.
Vuoi entrare nel dettaglio? Puoi approfondire visitando il sito sourceforge e la pagina di dettaglio pubblicata sul sito di parallels.
Citrix vs Parallels: pricing a confronto
Questa breve comparativa dei costi dimostra le diverse scelte di mercato di Parallels e Citrix, sicuramente Parallels è l’unica con un’offerta competitiva per PMI ed aziende sotto ai 200 utenti.
Principali cause di frustrazione dovute a Citrix
Perché scegliere Parallels?
L’esperienza condivisa con i clienti che hanno migrato da Citrix a Parallels ci fa capire che nella maggior parte dei casi le funzionalità di Parallels sono sufficienti e che quindi il risparmio per l’azienda è davvero importante, considerando l’attenzione di oggi giorno dal punti di vista dell’ottimizzazione dei costi.
Cosa fanno le aziende di tutto il mondo con Parallels RAS
Come Gendata può aiutarti nella migrazione da Citrix a Parallels?
La migrazione a Parallels RAS da Citrix è rapida e semplice con lo strumento di migrazione gratuito. Basterà mappare le tue applicazioni disponibili esistenti in Citrix Virtual Apps and Desktops e spostale su Parallels RAS. Ovviamente il nostro team è a tua disposizione per affiancarti durante tutte le fasi della migrazione.
Intanto a questo link trovi tutta la documentazione che spiega passo passo il processo di migrazione.
Citrix vs Parallels: quanto puoi risparmiare
Sei pronto a liberarti di Citrix ed a passare a Parallels? Richiedi ora il tuo assessment gratuito e scopri quanto puoi risparmiare!
Passaggi per Calcolare il Risparmio con Gendata (non preoccuparti, il tutto ti richiederà pochi minuti!)
1. Analisi dell'Infrastruttura attuale
Gendata esamina la configurazione e i costi correnti della tua infrastruttura Citrix, inclusi i costi di licenze, supporto e servizi aggiuntivi. Questa valutazione preliminare è essenziale per capire l’ampiezza dei costi che potrebbero essere ottimizzati.
2. Valutazione del fabbisogno dei tuoi utenti
La seconda fase prevede una valutazione del numero di utenti attivi e dei loro specifici requisiti. Gendata considera aspetti come la scalabilità e il numero di utenti necessari per definire le potenziali economie di scala con Parallels, specialmente per aziende con meno di 200 utenti.
3. Simulazione costi
Una volta raccolti i dati, Gendata simula i costi annuali di Parallels vs Citrix, calcolando le possibili riduzioni per quantità e durata contrattuale. Vengono inoltre valutati i costi di implementazione, manutenzione ed eventuali costi nascosti per la tua organizzazione IT.
4. Valutazione dei benefici operativi
Il risparmio non è solo nei costi: Gendata analizza anche i miglioramenti operativi e di produttività. Saremo i primi a restituirti un rapporto costi/benefici per i tuoi utenti in modo che anche tu possa valutare se vale la pena migrare alla soluzione di Parallels.
5. Report finale
Al termine dell'analisi, Gendata produce un breve report che mostra il risparmio totale stimato, i benefici operativi e i vantaggi economici ottenibili con il passaggio a Parallels. Il report, chiaro e specifico, fornisce i numeri esatti per valutare l'impatto economico e operativo di questa scelta.